In primo piano
In chiesa si parla di gay, coppie omosessuali, sacramenti: la strada è ancora lunga... eppur si muove
Un incontro senza precedenti in una parrocchia di Palermo. Due giorni di aggiornamento teologico per clero e laici, voluto dall'Arcidiocesi in cui sono stati affrontati temi considerati tabù nella Chiesa. Con esperti e un confronto aperto, si è discusso di morale, accoglienza e inclusione, promuovendo una riflessione che sfida ignoranza pregiudizi
Sapete che i vostri figli hanno anche un "profilo spam" sui social? Cos'è e come comportarsi
È necessario essere informati e capire come affrontare l’argomento. Ne abbiamo parlato con l'esperto di sicurezza informatica Pierluigi Paganini e con lo psicoterapeuta Massimo Barrale
Italie
Paesaggi di periferia, sentieri battuti per anni. Stagioni che passano, colori e suoni che cambiano. Luoghi familiari diventati casa, abitudine all’orecchio, alla vista, all’olfatto. A volte invece sono solo strade di passaggio che il fotografo non percorrerà mai più. Italie racconta tutto questo. Attraverso la macchina analogica, ampliamento dello sguardo, vengono donati allo spettatore scatti che rendono il forte e radicato legame tra l'emergenza del fotografo di documentare e il paesaggio urbano
Reportage
Podcast
I più letti
- In Sicilia viveva un duca, poeta e fimminaro: quando faceva l'amore suonava la campana
- In chiesa si parla di gay, coppie omosessuali, sacramenti: la strada è ancora lunga... eppur si muove
- Sapete che i vostri figli hanno anche un "profilo spam" sui social? Cos'è e come comportarsi
- Era il 26 maggio 1967 e quattro bambini videro apparire la Madonna. Cefalà Diana e il suo mistero
- Ve lo ricordate? In Cinico Tv era Rocco Cane, detto "l'uomo triste". Chi è oggi il signor Miranda