Skip to main content
- ore

Palermo e gli acrobati del soccorso: vigili del fuoco in azione tra i balconi

| Video

Non capita tutti i giorni di camminare in città, alzare lo sguardo e trovarsi davanti una scena che sembra uscita da un set cinematografico. Eppure oggi, in via Noce, i vigili del fuoco hanno trasformato un normale palazzo in un palcoscenico di soccorso acrobatico.

Una persona anziana, impossibilitata a utilizzare l’ascensore, doveva raggiungere l’ambulanza già pronta ad attenderla sotto casa. E così niente scale e niente porte: la soluzione è stata la barella calata dal balcone, agganciata alla scala aerea e guidata da un vigile sospeso tra cielo e cemento. Una manovra spettacolare che ha lasciato tutti col naso all’insù.

Uno dei vigili del fuoco presenti mi ha raccontato che si tratta di Speleo-Alpine Rescue Techniques: manovre nate dal mondo dell’alpinismo e della speleologia usate da vigili del fuoco esperti e formati e da circa dieci anni adottate nei soccorsi urbani anche a Palermo. Per fortuna non è sempre necessario e infatti è inusuale in città trovarsi di fronte a scene come questa che destano davvero stupore.

Non era un’urgenza drammatica, ma una necessità sanitaria affrontata con professionalità e – diciamolo – anche con un pizzico di spettacolo. Perché vederli muoversi tra corde, funi e cestelli, sospesi tra i balconi, è stato come assistere a un numero da veri acrobati della sicurezza.

Non era un’urgenza drammatica, ma una necessità sanitaria affrontata con professionalità e – diciamolo – anche con un pizzico di spettacolo. Perché vederli muoversi tra corde, funi e cestelli, sospesi tra i balconi, è stato come assistere a un numero da veri acrobati della sicurezza.

Che dire, grazie ai vigili del fuoco e buon lavoro!

di Marta Genova